Ormai è tutto pronto per le nozze di Tania Cagnotto e Stefano Parolin previsto il 24 settembre all'Isola d'Elba, luogo del cuore di entrambi e che fu galeotto per la coppia. Il colpo di fulmine durante una vacanza in barca a
Quali sono le spiagge più belle dell'Elba? Oltre al mare cosa è possibile fare? Scegliere solo alcune attività da fare all'Isola d'Elba è stata veramente dura
Quest'anno Pasqua arriva in tempo per assistere al risveglio della primavera: una bellissima occasione per visitare l'Isola d'Elba nel suo massimo splendore. Vediamo insieme qualche idea per una gita fuori porta tra le bellezze paesaggistiche del territorio, sport e i piccoli
Nella natura dell'Isola d'Elba sono nascoste figure fantastiche, presenti da secoli e apparentemente immobili, ma che levigate dall'erosione operata dagli agenti atmosferici, subiscono una trasformazione lenta, quasi invisibile: sono i Mostri di Pietra dell'Isola d'Elba. Sono formazioni rocciose naturali in pietra
Quanti di voi sono venuti in vacanza all'Isola d'Elba in estate? Sicuramente vi sarete goduti la vita un po' più mondana che l'Elba offre quando è in piena stagione turistica: bagni in mare, spiagge affollate e notti brave. Ma vi
Davvero all'Elba i capperi crescono spontanei? Cosa sono i catarulli? È vero che a Rio Marina le case luccicano?
Arrivare all'Isola d'Elba senza auto è possibile? Si ed è anche facile e veloce. Una volta arrivati potrete spostarvi con l'autobus di linea dell'Isola d'Elba, con i servizi taxi, oppure noleggiando auto, motorino o scooter. Noi vi suggeriamo un'idea per venire all'Elba senza
Quando in primavera le giornate si allungano anche l'Isola d'Elba si risveglia dal torpore invernale ed esplode in tutta la sua bellezza. Non solo l'aria è più tiepida, che la primavera sia decisamente arrivata lo dicono il sole, i profumi e
Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano lancia la quarta edizione del Festival del Camminare. Quest’anno il Festival parte con due inaugurazioni: il 6 di Aprile a Rio nell’Elba per l’avvio delle attività nell’Elba orientale e il 7 aprile a Marciana per quelle
Aveva girato i mari di tutto il mondo, ma Jacques scelse l'Elba come suo rifugio dove vivere. Dal 1973 per Mayol il mare dell'Elba era Le grand bleu. Fu proprio questo il titolo che Luc Besson scelse per il film