Infoelba Srl, eccellenza elbana nel settore informatico e turistico, che contribuisce da 25 anni a rendere la vacanza all’Isola d’Elba semplice, comoda e smart.
Elba: ancora un nido di tartaruga, stavolta a Fetovaia. Dopo Galenzana e Lacona è il terzo individuato ufficialmente.
Nella notte di mercoledì 5 luglio è stato scoperto il secondo nido di tartaruga marina Caretta Caretta del 2023 all'Isola d'Elba, sulla spiaggia di Lacona.
Parte la campagna “Un osservatorio per l’Elba”: un progetto dell’Associazione Astrofili di San Piero e Linc - lavorare insieme nella comunità, che unisce cultura e scoperta delle meraviglie celesti.
Nella splendida giornata di mercoledì 14 giugno, sulla spiaggia di Galenzana, è avvenuta una scoperta straordinaria: il primo nido di tartaruga marina (Caretta caretta) della stagione 2023.
Un video con l'emozionante nascita dei piccoli di caretta caretta a Sant'Andrea, unica all'Elba nel 2022.
Il periodo delle festività pasquali rappresenta un'ottima opportunità per organizzare un weekend lungo o addirittura una settimana fuori porta, da solo, con gli amici o con la propria famiglia, per esplorare l’Isola d’Elba.
Anche in inverno il Parco Nazionale Arcipelago Toscano propone occasioni per fruire del suo territorio con attività ispirate alla storia, alla enogastronomia e alla sostenibilità, con un interessante calendario di eventi che ci accompagneranno anche nelle feste di Natale nelle
A metà ottobre l’Elba ha deciso di regalare un “mare di fiori” sommerso, ovvero la fioritura di Posidonia oceanica, vera e propria pianta sottomarina dalle foglie lunghe e nastriformi.
Ancora una nidiata di tartarughe marine è venuta alla luce all'Elba, e anche questa volta l'evento è stato davvero eccezionale, sotto diversi punti di vista.