Scopri dove sono state girate le scene del primo episodio di "Le onde del passato", la nuova fiction Mediaset ambientata all'Isola d'Elba.
Hai bisogno di una vacanza che sia davvero rilassante? L’Isola d’Elba è il paradiso perfetto per staccare la spina e rigenerarti. Scopri spiagge tranquille, borghi incantevoli e attività zen per una pausa dallo stress.
Si è conclusa a Vetrangoli la stagione 2024 del progetto tartarughe marine. Nel nido sono state purtroppo trovate 104 uova, di cui 101 non si erano schiuse e 2 uova contenevano tartarughine “pipped”.
Scopri il fenomeno straordinario della migrazione degli uccelli dall'Africa e l’importanza dell’Isola d’Elba come tappa cruciale per diverse specie.
Scopri la storia del Faro dello Scoglietto, un simbolo di speranza per i marinai elbani. Costruito nel 1910 e ricostruito dopo la guerra, oggi illumina le acque del Mar Tirreno, custodendo storie di avventura e biodiversità.
Per la prima volta una Caretta caretta ha nidificato nell’ex area mineraria di Calamita, sulla spiaggia di Vetrangoli.
Il riccio di mare, con le sue spine appuntite e la sua straordinaria capacità di adattamento, è un affascinante abitante delle acque elbane. Oltre a difendersi abilmente, è protagonista di piatti tradizionali, come gli spaghetti al riccio di mare dell'Isola
Il Pinone di Lacona, un pino secolare dell'Isola d'Elba, è un simbolo di resilienza e biodiversità. Con i suoi 23 metri di altezza, offre ombra e bellezza ai visitatori, sottolineando l'importanza della sua protezione.
Esplorate l'Isola d'Elba con un itinerario settimanale pensato per i giovani: avventure emozionanti, su spiagge paradisiache, divertimento notturno ed un tuffo nella cultura locale. Vi invitiamo ad organizzare la vostra vacanza ideale con questa guida completa.
L’isola di Pianosa è diventata la nuova nursery e il nuovo paradiso delle Caretta Caretta: sesto nido del 2024 a Cala Giovanna.