Isola d'Elba Relax Edition: la vacanza per chi vuole rilassare corpo e mente - I Love Elba!
Top
  >  In coppia   >  Isola d’Elba Relax Edition: la vacanza per chi vuole rilassare corpo e mente
elba-relax-edition

Hai trascorso un intero inverno imbottigliato nel traffico, con la sveglia alle 7 ogni mattina e una gran voglia di evadere? Bene, è arrivato il momento di prenderti una vera pausa. No, non una di quelle in cui ti stendi sul divano e controlli le email di lavoro dal telefono, ma una vacanza di totale relax in cui staccherai la spina per davvero, dimenticandoti di tutto lo stress del lavoro.

L’Isola d’Elba è perfetta per trascorrere giornate lente e rigeneranti, ma solo se sai dove andare e quando visitarla. Ti presentiamo il nostro personalissimo vademecum per goderti il nostro paradiso galleggiante in modalità zen!

QUANDO VISITARE L’ISOLA?

Iniziamo dal punto più importante: il periodo in cui organizzare la tua vacanza. Se il tuo obiettivo è quello di riposarti e godere del silenzio e della brezza marina, scarta luglio e agosto: sono i mesi più caldi e più intensi dal punto di vista turistico.

Certo, sono perfetti per chi cerca beach party, dj set e aperitivi infiniti… ma quello che vuoi tu è un po’ di pace, giusto? Ti consigliamo dunque di optare per il periodo di giugno o di settembre: in questi mesi il clima è spettacolare, il mare è bellissimo e soprattutto… c’è meno gente! Potrai finalmente sentire il rumore delle onde senza che il vicino di ombrellone commenti a voce alta quanto è buono il suo panino con la mortadella!

In base al meteo, anche i mesi di maggio e ottobre possono rivelarsi un’ottima scelta per la tua vacanza all’insegna del riposo.

QUALI SPIAGGE FREQUENTARE?

Ti consigliamo piccoli paradisi nascosti, in cui potrai fare un bel bagno, leggere un libro o semplicemente addormentarti sotto l’ombrellone senza essere disturbato da bambini urlanti o pallonate impreviste!

Felciaio = Un prezioso angolo di pace, lontano dalla folla, dove l’unico rumore che sentirai sarà quello delle onde che si infrangono dolcemente.

Laconella = Piccola, appartata e con un mare da cartolina! Qui il relax è garantito.

Galenzana = Raggiungerla sarà un po’ difficile, ma ne varrà la pena: perfetta per chi vuole una spiaggia tutta per sè.

Le Piscine di Seccheto = Tanto caratteristiche quanto rilassanti. Non sono vere piscine, ma delle pozze naturali fra le rocce che sembrano fatte apposta per distendersi e godere di un po’ di quiete. Bonus: l’acqua è così trasparente che potresti avvistare un pesce curioso che ti osserva mentre fai il bagno.

Cala dei Frati = La spiaggia di cala dei Frati è raggiungibile quasi esclusivamente dal mare. È possibile arrivarci anche a piedi partendo dalla vicina spiaggia delle Ghiaie, ma bagnandosi almeno fino alla vita. E’ un vero paradiso: ghiaia bianchissima e mare indimenticabile.

Istia = Lunga 180 metri e immersa nella natura, è perfetta per chi cerca tranquillità e un bel fondale per lo snorkeling.

Ripa Barata = Il nome significa “costa crollata”, ma tranquillo: la spiaggia è ancora lì! Selvaggia, incontaminata e raggiungibile solo con un sentiero ripido o via mare. Se vuoi un po’ di avventura prima di rilassarti, questa è la scelta giusta!

Viticcio = Cinque calette in una, immerse nella macchia mediterranea verdeggiante: una vera oasi di benessere.

Nisportino = Una baia tranquilla con una spiaggia di sabbia e sassi, lontana dal caos ma con qualche servizio per non dover vivere da naufrago.

felciaio-istia
Due meravigliosi scorci delle spiagge del Felciaio e di Istia.

SE IL MARE NON FA PER TE... MA IL RELAX SI!

Non ami la sabbia fra le dita dei piedi e il sale sulla pelle? Nessun problema! L’Isola d’Elba, al contrario di quello che si può pensare, non vanta solo le sue bellissime spiagge, ma altri luoghi da contemplare e attività da sperimentare. Qui sotto trovi alcune valide alternative alla classica giornata in spiaggia, altrettanto rigeneranti… e senza rischio di scottature!

1. Giro nei borghi più tranquilli = Marciana, Poggio, Pomonte, San Piero e Rio Elba sono piccoli gioielli incastonati fra le colline elbane, perfetti per camminate lente e per gustare un pranzo in un luogo fresco: vista la loro posizione, infatti, potrai proteggerti dal caldo afoso e gustare del buon cibo in completa serenità.

2. Monte Capanne e cabinovia = Salire sulla vetta più alta dell’Elba e ammirare il panorama è un’esperienza quasi mistica. Se l’idea di una lunga camminata ti stanca solo a pensarci, niente paura: c’è la cabinovia! Ti basterà parcheggiare l’auto vicino al plesso o raggiungerlo con l’autobus, prendere il biglietto e in appena venti minuti sarai sulla cima dell’isola, dove regnano solo silenzio, aria fresca e una vista che ti farà dimenticare ogni stress. Clicca qui per scoprire orari, prezzi e altre informazioni!

3. Yoga al tramonto = Mentre lavori in ufficio, sommerso di compiti, ti è mai successo di pensare: “Quanto avrei voglia di meditare su una spiaggia al tramonto, lontano dal caos della città”? Beh, all’Elba questo sogno può diventare realtà: immagina di fare yoga su una spiaggia stupenda, come quella di Capo Bianco, mentre il rumore delle onde scandisce il tuo respiro e il cielo dalle tonalità arancio fa da sfondo.

4. Marciana Marina e il Cotone = Questo piccolo angolo caratteristico sembra il set cinematografico di un film d’autore. Nascosto nel bellissimo paesino di Marciana Marina, il Cotone è un gioiello indimenticabile: qui potrai vivere la “vita lenta”, quella che adesso va di moda pubblicare su Instagram ma che qui è la norma. Panni stesi, casette dai colori pastello e il rumore del mare in sottofondo.

Borgo del Cotone
Il romantico Borgo del Cotone, a Marciana Marina.

5. Romantica sosta nella Pineta di Lacona = La pineta si trova a pochi passi dalla spiaggia di Lacona ed è un rifugio perfetto per chi cerca un angolo fresco in cui riposarsi o per organizzare un gustoso picnic. Sotto i rami di questi bellissimi alberi potrai fare un’interessante lettura, meditare e vivere momenti romantici insieme al tuo partner.

6. Musei per rilassare mente e spirito = La cultura aiuta a rilassarsi, quindi perché non visitare qualche museo? Ce ne sono molti all’Isola d’Elba e la contemplazione è un ottimo antidoto allo stress. Clicca qui per leggere la lunga lista dei musei e delle mostre presenti all’Isola d’Elba!

LA PACE E’ SERVITA!

Ora che hai tutti gli ingredienti per una vacanza degna di un monaco zen (con qualche aperitivo in più!), non ti resta che prenotare, spegnere il telefono e lasciarti cullare dal dolce far niente.

Dimentica il traffico, le scadenze e le notifiche incessanti: all’Isola d’Elba il tempo rallenta, scacciando via ogni inutile stress. Che tu scelga di rilassarti su una spiaggia nascosta, esplorare paesini silenziosi o semplicemente goderti un tramonto senza fretta, qui troverai esattamente ciò di cui hai bisogno: silenzio, pace e serenità!

E ricorda: se anche qui non riesci a rilassarti… forse ti serve direttamente il letargo! 😉